Otite:
Per otite si intende l’infiammazioni dell’’orecchio che può essere esterna, se colpisce il padiglione auricolare, o interna se interessa l’orecchio medio.
Chi colpisce l’otite
Otiti interne: i bambini nei primi anni di vita.
Otiti esterne: adulti e anziani.
Cause dell’otite
Otite esterna:
- infezione da dermatite eczematosa, psoriasi, traumi da pulizia con cotton-fioc;
- infezione da batteri e funghi patogeni occasionali della cute.
Otite interna:
- infezione batterica o fungina dovuta ad un’affezione delle prime vie aeree.
Otite media catarrale: si manifesta soprattutto nei bambini a causa di un’eccessiva produzione di muco da parte delle cellule della tuba di Eustachio che collega l’’orecchio alla gola.
Sintomi dell’otite
Otiti esterne: dolore, prurito e bruciore localizzati al padiglione e al canale auricolare;
otiti medie: dolore retro mandibolare e, se a questo si associa la perforazione del timpano, si avranno anche secrezione più o meno abbonante e purulenta, e diminuzione dell’udito.