Implantologia:
Che cos’è un impianto?
È una vite in titanio puro, totalmente biocompatibile, che il dentista inserisce nell’osso mandibolare per creare un’alternativa artificiale alla radice del dente. Quando si conclude il processo di osteointegrazione, l’odontoiatra ancorerà alla vite il nuovo dente preparato dal laboratorio odontotecnico.
Quali sono i benefici?
Grazie all’impianto, se si deve sostituire un singolo dente, viene meno la necessità di limare i denti sani per costruire un ponte; nel caso di una protesi totale, gli impianti le permettono di ancorarla in modo stabile annullando i comuni fastidi dovuti all’instabilità.
Quando si usa l’impianto?
Per sopperire alla mancanza di denti singoli o di un’intera arcata.
L’impianto si vede?
Il nuovo dente darà lo stesso confort, funzionalità ed estetica della dentatura naturale armonizzandosi perfettamente ad essa.
Quali sono le condizioni cliniche adatte per un intervento implantologico?
Per l’implantologia è necessaria una sufficiente quantità di osso per alloggiare la vite e delle condizioni di salute nella norma.
Ci sono controindicazioni?
La presenza di alcune malattie croniche, sistemiche, problemi vascolari, una cattiva igiene orale o abitudini viziate. Se non ci sono complicazioni, le percentuali di successo sono mediamente intorno al 97%.
A quale età può essere programmato un intervento implantologico?
A partire dai 18- 20 anni, quando l’organismo ha terminato il processo di crescita scheletrica, e fino all’età anziana se ci sono buone condizioni di salute.
Si sente dolore?
L’intervento di implantologia avviene in anestesia locale, si potrà avere un leggero fastidio solo nei giorni immediatamente successivi, e lo si può alleviare con impacchi di ghiaccio o analgesici.
Per quanti anni dura l’impianto?
La durata è soggettiva, in genere gli impianti hanno una durata anche di oltre 25 anni. Molto dipende da come varia la salute del paziente nel tempo e dalle condizioni igieniche che manterrà negli anni.
Quanto costa un intervento implantologico?
Dipende dalla complessità del caso, dal numero di impianti che richiede, dal tipo di protesi necessaria. Nei casi più impegnativi, numerosi Istituti di credito offrono svariati piani di finanziamento.