Cistite:
Per cistite si intende un’infiammazione della mucosa vescicale che colpisce prevalentemente il sesso femminile. Gli uomini sono meno colpiti, ma i pazienti che hanno malattie della prostata possono andare più facilmente incontro ad infiammazioni della vescica.
È causata principalmente da:
-
Batteri che risalgono le vie urinarie fino alla vescica
-
Rapporti sessuali non protetti
-
Malformazioni a carico dell’apparato urinario
-
Diabete
-
Calcoli renali o ureterali
-
Menopausa
-
Stitichezza
-
Gravidanza per la compressione del feto sulla vescica, la quale impedisce uno svuotamento completo dell’organo
La diagnosi si basa su:
Esame delle urine che evidenzia la presenza di un elevato numero di globuli bianchi, di emazie (globuli rossi) e di nitriti (sostanze prodotte da batteri)
Urinocoltura per evidenziare la presenza di un’infezione attiva quando la concentrazione di batteri supera i 100.000 batteri/ml di urina
La terapia antibiotica specifica per il batterio che ha causato l’infezione (ottenuta effettuando un antibiogramma sul microrganismo responsabile) viene somministrata per almeno 6-10 giorni per debellare il germe patogeno.